Notizie

30 Luglio 2020

Obbligo di comunizione dell’indirizzo PEC (domicilio digitale) all’Ordine

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76  sono state introdotte pesanti sanzioni per i professionisti che non comunicano il proprio domicilio digitale all’Ordine o elenco di appartenenza.

E’ stato introdotto l’obbligo di diffida ad adempiere, entro 30 giorni, da parte dello stesso Collegio o Ordine di appartenenza.

In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio.

Per gli Ordini o Collegi inadempienti è previsto lo scioglimento ed il successivo commissariamento.

Si riporta qui sotto il testo del punto “e” dell’art. 37 del citato decreto.

Il professionista  che  non  comunica  il  proprio
domicilio   digitale all'albo o elenco di cui al 
comma 7 e' obbligatoriamente  soggetto  a diffida ad
adempiere, entro trenta giorni, da parte  del  Collegio
o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza
alla diffida,il Collegio o  Ordine  di  appartenenza
commina  la  sanzione  della sospensione dal relativo albo o
elenco fino alla comunicazione  dello stesso  domicilio.
L'omessa  pubblicazione   dell'elenco   riservato previsto
dal  comma  7,  il  rifiuto  reiterato  di  comunicare  alle
pubbliche amministrazioni i dati previsti dal medesimo
comma,  ovvero la reiterata inadempienza dell'obbligo di
comunicare  all'indice  di cui all'articolo 6-bis del
decreto-legislativo 7 marzo  2005,  n.  82
l'elenco dei domicili digitali  ed  il  loro  aggiornamento
a  norma dell'articolo 6 del decreto del Ministro dello
sviluppo economico  19 marzo   2013,   costituiscono
motivo   di   scioglimento    e    di commissariamento del
collegio o dell'Ordine inadempiente ad opera del
Ministero vigilante sui medesimi."; 

Si invitano gli iscritti, che non lo abbiano già fatto, a comunicare alla segreteria dell’Ordine il proprio domicilio digitale (indirizzo di posta elettronica certificata). Chi ne fosse sprovvisto può ottenerlo gratuitamente compilando e inviando alla segreteria l’apposito modulo.

Ultimi articoli

Notizie 20 Settembre 2023

Avviso pubblico di selezione per la nomina di componenti esperti nel Comitato Tecnico Provinciale VIA (CTP VIA) provincia di Vicenza

Si segnala che nel sito web della Provincia di Vicenza è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per:• nomina componenti COMITATO TECNICO PROVINCIALE VIA (CTP VIA), che svolgecompiti tecnico-istruttori nei procedimento relativi alla disciplina della Valutazioned’impatto ambientale (scadenza 26-09-2023 ore 12:00).

Notizie 11 Settembre 2023

Bando INAIL 2023

Selezione pubblica per 27 borse di studio Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.

Notizie 7 Settembre 2023

Componente esperto del Comitato Tecnico Provinciale per la Valutazione di Impatto Ambientale

 Informiamo che la provincia di Rovigo, con nota del dirigente ad interim, ha comunicato la riapertura dei termini per l’acquisizione di proposte di candidatura all’incarico di componente esperto del Comitato Tecnico Provinciale per la Valutazione di Impatto Ambientale.

Notizie 6 Agosto 2023

Decreto del Ministero della Salute

Su istanza della Federazione Nazionale, il Ministero della Salute ha modificato l’art.

torna all'inizio del contenuto