6 Ottobre 2023
ISCRIZIONE ALBO CTU
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2023 il testo del Decreto del Ministero della Giustizia n. 109 del 04/08/2023, che entra in vigore il 26 agosto 2023 e che definisce i criteri per l’accesso e il mantenimento dell’iscrizione nell’albo dei CTU per tutti i professionisti, ivi inclusi gli iscritti all’Albo dei Chimici e dei Fisici, che possono svolgere attività di consulenza in Tribunale ed intendono iscriversi all’albo dei consulenti tecnici.
La Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022 n.149 che ha integrato il Codice di procedura civile) ha modificato i requisiti per l’iscrizione a tale albo ed ha previsto l’istituzione di un elenco nazionale dei consulenti tecnici, suddiviso per categorie e contenente l’indicazione dei settori di specializzazione di ciascuna categoria. A tale riguardo, si deve specificare che, sia nel D.Lgs. 149/2022 che nel nuovo DM n.109 dell’agosto 2023 il termine “settore di specializzazione” viene utilizzato, indifferentemente, sia in riferimento al possesso di un titolo di specializzazione universitaria che in riferimento ad uno specifico ambito di attività/competenza, come si evince con chiarezza nell’allegato A del DM che contiene l’elenco delle categorie dell’ albo e dei settori di specializzazione.
In base al nuovo DM per l’iscrizione all’albo dei CTU è necessario il possesso dei seguenti requisiti (art. 4 del DM): a) iscrizione all’ordine, b) essere in regola con gli obblighi di formazione continua, c) condotta morale specchiata, d) speciale competenza tecnica nelle materie oggetto della categoria di interesse, d) residenza anagrafica o domicilio professionale nel circondario del Tribunale.
Il requisito della “speciale competenza tecnica” sussiste quando, con riferimento alla categoria di riferimento e all’eventuale cd “settore di specializzazione” l’attività professionale è stata svolta per cinque anni in modo continuativo, oppure quando si è in possesso di: a) “adeguati titoli di specializzazione o approfondimento post-universitari” con 5 anni di iscrizione all’ordine e b) “un adeguato curriculum scientifico” (es. attività di docenza, ricerca, iscrizione a società scientifiche, pubblicazioni).
PROFESSIONISTI GIA’ ISCRITTI
I consulenti già iscritti agli Albi sezioni Penale e Civile mantengono l’iscrizione e possono chiedere di essere inseriti in uno o più settori di specializzazione della categoria di appartenenza o di una diversa categoria, allegando all’istanza una dichiarazione sostitutiva contenente le indicazioni a tal fine richieste dall’articolo 5, commi 1 e 2, e i titoli e i documenti utili a dimostrare il possesso dei requisiti di cui all’articolo 4 del decreto. I requisiti per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo fino a nuove revisioni degli stessi sono lo svolgimento continuativo dell’attività professionale e il rispetto degli obblighi di formazione professionale continua.
PRIMA ISCRIZIONE
L’accesso per le nuove domande di iscrizione agli albi è subordinato al possesso di una formazione sul processo e sull’attività del consulente tecnico, nonché l’assolvimento di percorsi formativi atti a conseguire competenze adeguate nell’ambito della conciliazione.
Le domande di iscrizione al nuovo Albo dei CTU possono essere presentate presso ciascun tribunale competente per circondario riferito alla residenza o domicilio del richiedente tra il 1° marzo e il 30 aprile e tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno. Il Comitato formato presso il Tribunale si riunisce almeno due volte l’anno, e provvede entro centottanta giorni dal ricevimento della domanda di iscrizione a valutare quanto pervenuto.
La prima scadenza di trasmissione della nuova domanda di iscrizione al Comitato formato presso il Tribunale prescelto per i Tribunali di PD, VI, VR, BL è fissata entro il 31 ottobre 2023 (art. 14 Disp. Att. c.p.c. e art. 5, comma 5, D.M. 109/2023). La prima scadenza di trasmissione della nuova domanda di iscrizione presso il Tribunale di RO è fissata entro il prossimo 16 ottobre 2023.
RIFERIMENTI AI TRIBUNALI
Si segnala che ciascun Tribunale di competenza ha reso disponibile o ha dichiarato di farlo entro la prima scadenza le indicazioni e la modulistica che sono reperibili nei portali internet ai seguenti link :
- https://www.tribunale.padova.giustizia.it/it/Content/Index/13251
- https://www.tribunale.vicenza.giustizia.it/it/Content/Index/55647
- https://www.tribunale.verona.giustizia.it/it/Content/Index/15554#:~:text=DOVE%20SI%20RICHIEDE,di%20domanda%20e%20di%20autocertificazione.
- http://www.tribunale.belluno.giustizia.it/come-iscriversi-all-albo-dei-periti-e-dei-consulenti-tecnici_136.html
- https://www.tribunale.rovigo.it/Content/Index/59351
L’Ordine sta valutando la possibilità di organizzare in futuro dei corsi specifici che possano attestare il possesso di adeguate e comprovate competenze nell’ambito della conciliazione e di adeguata formazione sul processo e sull’attività del consulente tecnico art. 3,2 e),f) del decreto.
Ogni ulteriore aggiornamento verrà inserito nel sito internet e trasmesso via mail agli iscritti.
Allegati
- Allegati (1)
- decreto 109 - 4 agosto 2023 [381 KB]
Ultimi articoli
Notizie 12 Novembre 2023
Approvata la delibera sull’obbligo formativo 2023-2025. Possibili spostamenti dei crediti ECM fino al 30 giugno 2024 per eventi con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023 e completati entro tale data
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 8 novembre 2023, ha approvato la delibera sull’obbligo formativo per il triennio 2023/2025 e sulla possibilità di spostamento crediti al triennio precidente.
Notizie 6 Ottobre 2023
ISCRIZIONE ALBO CTU
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2023 il testo del Decreto del Ministero della Giustizia n.
Notizie 20 Settembre 2023
Avviso pubblico di selezione per la nomina di componenti esperti nel Comitato Tecnico Provinciale VIA (CTP VIA) provincia di Vicenza
Si segnala che nel sito web della Provincia di Vicenza è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per:• nomina componenti COMITATO TECNICO PROVINCIALE VIA (CTP VIA), che svolgecompiti tecnico-istruttori nei procedimento relativi alla disciplina della Valutazioned’impatto ambientale (scadenza 26-09-2023 ore 12:00).
Notizie 11 Settembre 2023
Bando INAIL 2023
Selezione pubblica per 27 borse di studio Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.