19 Settembre 2021
MASTER DI II LIVELLO in ANALISI CHIMICHE E CHIMICO-TOSSICOLOGICHE FORENSI
L’Università di Bologna ha previsto l’attivazione, nell’ambito della propria offerta formativa post-laurea per l’anno accademico 2021/22 – del Master di secondo livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi.
Il bando di concorso – in scadenza il prossimo 09/11/2021 – è pubblicato sul Sito dell’Università di Bologna, al seguente link:
https://www.unibo.it/it/didattica/master/2021-2022/analisi-chimiche-e-chimico-tossicologiche-forensi
Il Master offre un percorso formativo che ha l’obbiettivo di fornire agli studenti una solida preparazione in campo analitico-tossicologico, mettendoli in grado di:
- effettuare analisi forensi ad alta specializzazione in campo farmaco- tossicologico, alimentare e ambientale, ottemperando ai requisiti di legge;
- redigere, presentare e discutere una perizia o consulenza forense nelle sedi competenti;
- affrontare correttamente le problematiche relative alla proprietà intellettuale nel campo specifico.
Il profilo professionale di riferimento è quello del perito forense, del consulente e dell’ausiliario di Polizia Giudiziaria in materia di analisi chimico- tossicologica.
Lezioni e laboratori, in programma da dicembre 2021 a ottobre 2022, si terranno a Bologna presso le aule del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie e presso il Plesso Didattico di Imola. L’impegno previsto è di circa due fine settimana (venerdì e sabato) ogni mese, dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Allegati

Ultimi articoli
Notizie 29 Aprile 2023
Corso ECM gratuito “Sviluppo sostenibile: opportunità di rendicontazione e certificazione”
Evento gratuito in modalità Webinar 17 maggio 2023 dalle ore 16.
Notizie 11 Aprile 2023
Corsi ECM/RSPP scontati per i nostri iscritti
Il nostro Ordine ha ottenuto dal Provider Nazionale C.
Notizie 8 Marzo 2023
8 marzo 2023
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, istituita più di 100 anni fa per ricordare l’importanza di perseguire da parte delle donne in tutti i contesti pari diritti sociali, economici e politici, il nostro Ordine territoriale vuole rendere omaggio a tutte le donne e le professioniste che sono impegnate quotidianamente per lo sviluppo del Paese e per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.