Notizie

23 Dicembre 2021

Obbligo vaccinale dei professionisti sanitari – aggiornamenti

Come noto, l’art. 1 del D.L. 172/2021, avendo sostituito l’art. 4 del D.L. 44/2021, ha rivoluzionato le modalità di accertamento degli obblighi vaccinali a carico dei professionisti sanitari coinvolgendo in maniera diretta nel testo normativo gli Ordini.


Le novità più rilevanti consistono:

· nell’estensione dell’obbligo vaccinale anche alla dose di richiamo (c.d. terza dose), la cui omissione comporterà ex lege la sospensione dall’esercizio della professione al pari dall’omissione del ciclo vaccinale primario.

· le competenze di accertamento degli obblighi vaccinali dei professionisti sono state poste in capo agli Ordini i quali sono tenuti ex lege a provvedere ad accertare l’avvenuta vaccinazione ed eventualmente sospendere l’iscritto inadempiente

· l’accertamento avviene a cura degli Ordini, per il tramite della Federazione Nazionale, avvalendosi della Piattaforma nazionale digital green certificate (Piattaforma nazionale-DGC) che effettua giornalmente la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione anti SARS-CoV-2 di tutti i professionisti iscritti all’Albo


L’Ordine Interprovinciale del Veneto, sulla base dei disposti normativi vigenti e delle indicazioni pervenute a livello nazionale, effettua pertanto un controllo dello stato dei professionisti iscritti in relazione all’obbligo vaccinale sulla base dei dati restituiti dalla Piattaforma nazionale digital green certificate (Piattaforma nazionale-DGC).


Nel caso in cui il professionista risulti non essere in regola con l’obbligo vaccinale, come sopra riportato, riceve inizialmente da parte dell’Ordine una richiesta di fornire le informazioni richieste dalla legge e pertanto: ovvero l’avvenuto adempimento dell’obbligo sanitario ovvero la certificazione di esenzione o differimento dell’obbligo attestata dal medico di medicina generale ovvero la prenotazione della seconda o terza dose di vaccino da effettuarsi in un termine non superiore a 20 giorni dalla ricezione dell’invito (la prenotazione della sola prima dose non è ritenuta sufficiente al fine di evitare la sospensione che potrà essere revocata solo al completamento del ciclo vaccinale).


Qualora non pervengano all’Ordine le giustificazioni richieste entro 5 giorni dall’invito, ovvero le giustificazioni pervenute non integrino le fattispecie ritenute dalla norma come esimenti, ovvero, in caso di prenotazione della somministrazione vaccinale, non pervenga il certificato attestante l’adempimento entro tre giorni dalla data in cui sarebbe dovuta avvenire, l’Ordine è tenuto ad accertare l’inadempimento dell’obbligo vaccinale e sospendere l’iscritto annotando tale sospensione, comunicando all’iscritto ed al datore di lavoro.


In mancanza di qualsiasi disposizione contraria, la normativa nella sua interezza si applica a tutti i professionisti iscritti all’Albo, a prescindere dalla Sezione in cui siano iscritti o dall’ambito lavorativo.

Allegati

Ultimi articoli

Notizie 12 Novembre 2023

Approvata la delibera sull’obbligo formativo 2023-2025. Possibili spostamenti dei crediti ECM fino al 30 giugno 2024 per eventi con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023 e completati entro tale data

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, nella riunione del 8 novembre 2023, ha approvato la delibera sull’obbligo formativo per il triennio 2023/2025 e sulla possibilità di spostamento crediti al triennio precidente.

Notizie 6 Ottobre 2023

ISCRIZIONE ALBO CTU

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 dell’11 agosto 2023 il testo del Decreto del Ministero della Giustizia n.

Notizie 20 Settembre 2023

Avviso pubblico di selezione per la nomina di componenti esperti nel Comitato Tecnico Provinciale VIA (CTP VIA) provincia di Vicenza

Si segnala che nel sito web della Provincia di Vicenza è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per:• nomina componenti COMITATO TECNICO PROVINCIALE VIA (CTP VIA), che svolgecompiti tecnico-istruttori nei procedimento relativi alla disciplina della Valutazioned’impatto ambientale (scadenza 26-09-2023 ore 12:00).

Notizie 11 Settembre 2023

Bando INAIL 2023

Selezione pubblica per 27 borse di studio Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.

torna all'inizio del contenuto